Le aree di emergenza sono distinte in tre tipologie:
Le suddette aree sono state individuate:
- Dal punto di vista dimensionale, considerando la gravità e l’estensione del rischio complessivo individuato sul territorio in funzione del numero di abitanti teoricamente coinvolti nell’evacuazione.
- Dal punto di vista della sicurezza dei cittadini evacuati, considerando l’assenza o meno di rischi nell’area prescelta.
- Dal punto di vista della logistica, considerando la raggiungibilità agevole dell’area da parte dei soccorsi.
Le aree di emergenza sono state riportate nella figura seguente con la seguente scala cromatica:
- Verde, per le aree di attesa.
- Rosso, per le aree di accoglienza.
- Giallo, per le aree di ammassamento.

Carta del Modello di Intervento.